Il blog del commercialista e del consulente del lavoro

GUIDA PRATICA AL DIRITTO TRIBUTARIO E DEL LAVORO

Questo blog del commercialista e del consulente del lavoro non nasce per rappresentare una vera e propria testata giornalistica. Né può essere considerato un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. L’autore non ha alcuna responsabilità per segnalazioni di siti web, per contenuti che non sono più aggiornati, per grafica non coerente o informazioni che potrebbero essere errate nel momento della lettura. Non è inoltre responsabile per commenti inseriti nei post che possano essere lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non attribuibili all’autore stesso, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima. IC Studio revisiona periodicamente quanto pubblicato ma declina, comunque, ogni responsabilità. Per informazioni ufficiali ed aggiornate vi rimandiamo alla consultazione dei testi normativi vigenti e dei siti web ufficiali degli enti eventualmente qui richiamati o citati, oppure vi raccomandiamo di contattarci per un consulto diretto.

LA RIFORMA DEL LAVORO SPORTIVO

Dal 1° luglio 2023 è definitivamente entrata in vigore la “Riforma dello Sport” e qualora sussista una prestazione lavorativa in… Continua a leggere…

FIXED-TERM EMPLOYMENT CONTRACTS: NEW REGULATIONS

On 4 July 2023, Decree-Law no. 48 of 4 May 2023 was converted into Law no. 85/2023. Considering only the… Continua a leggere…

REGOLARIZZAZIONE cripto-attività possedute al 31 dicembre 2021

Con provvedimento del 7 agosto 2023, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di domanda unitamente alle istruzioni e allo schema per la redazione… Continua a leggere…

PROROGA DELLE AGEVOLAZIONI PER IL RIENTRO CERVELLI E GLI IMPATRIATI

L’Agenzia delle entrate ha istituito i nuovi codici tributo per effettuare il versamento, del 10 o del 5 per cento… Continua a leggere…

Società HOLDING: tutela del patrimonio, riduzione del carico fiscale e contributivo

La società “HOLDING” è un potente strumento che si presta a finalità diverse. Quelle più discusse e ricercate sono, certamente,… Continua a leggere…

LA LICENZA TAXI: aspetti fiscali

LA VENDITA DELLA LICENZA TAXI: TASSABILE OPPURE NO? La tassazione del trasferimento della licenza taxi costituisce ormai da tempo un… Continua a leggere…

Pagina 1 di 3123